Taglieri serie vena di testa.

Cosa sono i taglieri End Grain Cutting board?

Sono quei taglieri realizzati con le fibre del legno verticali e li riconosci dalla visione degli anelli di crescita del legno.

Tagliere in legno
Posso personalizzare il tuo tagliere con la tecnica del V-Carving.
Per saperne di più su cosa sia questa tecnica, guarda questo video.

Come prenderti cura del tuo tagliere.

ALCUNE REGOLE PER COCCOLARE IL TUO TAGLIERE IN LEGNO DI TESTA (End Grain Cutting Board)

 

  1. Non lasciare il tagliere bagnato o ancora peggio immerso in acqua. per lungo tempo;
    In nessun caso lavare il tagliere nella lavastoviglie e non collocarlo in un forno a microonde o un boiler;
    3. Almeno una volta al mese, (e più spesso nella stagione di riscaldamento invernale) trattare il tagliere con vasellina liquida alimentare per riempire i pori del legno e prevenirne l’essiccazione;
    4. Utilizzare la nostra miscela segreta con cera d’api che hai ricevuto in dotazione per una protezione più stabile e affidabile;
    5. Non utilizzare oli commestibili per proteggere il tagliere, come il girasole, l’oliva, ecc., Perché in breve tempo diventerà rancido trasmettendo un sapore fortemente amaro a tutti gli alimenti.;
    6. Ricordati, è necessario proteggere tutti i lati del tagliere in modo uniforme perché il trattamento di un solo lato del tagliere può portare alla sua imbarcatura .
 
Quante volte e quando trattare il tagliere con i prodotti di protezione dipende da molti fattori,ma la cosa principale è la variazioni di umidità in casa. Un tagliere può rimanere non trattato per mesi se soggetto a piccole variazioni di umidità. Tuttavia nel periodo invernale a causa del riscaldamento artificiale l’umidità relativa dell’aria diminuisce notevolmente perciò si consiglia vivamente di trattare il vostro tagliere con il prodotto più spesso. Non esiste una regola rigorosa per capire quando il tagliere ha bisogno di coccole, tuttavia, possiamo darvi alcuni consigli.
– Coccolandolo diverrà più luminoso, ma quando noti:
– In alcuni punti del tagliere cominciano a comparire macchie chiare
– Il tagliere al tatto risulta essere secco e ruvido.
– Sui lati compaiono delle micro fratture difficili da vedere ma facili da sentire al tatto (da non confondere con l’espansione/ritiro naturale del legno)
– Acqua o prodotti liquidi non stazionano sulla superficie del tagliere (come dovrebbe essere),
ma vengono assorbiti dal legno.
Tutti questi segni ti indicano che è arrivato il momento di coccolarlo e di proteggerlo con la cera in dotazione.
Coccolandolo e dandogli le cure necessarie il vostro tagliere vi accompagnerà almeno 10 anni se non tutta la vita
Ricordati che puoi avere il tuo tagliere con il tuo logo, oppure l’immagine che desideri.
Carrello