Taglieri

taglieri,Taglieri in legno, Cutting board

Consigli per il vostro tagliere

1.Non lasciare il tagliere bagnato o ancora peggio immerso in acqua. per lungo tempo;2. In nessun caso lavare il tagliere nella lavastoviglie e non collocarlo in un forno a microonde o un boiler;3. Almeno una volta al mese (e più spesso nella stagione di riscaldamento invernale) trattare il tagliere con vasellina liquida alimentare per riempire …

Consigli per il vostro tagliere Leggi altro »

Proteggi il tuo Tagliere

Proteggi e disinfetta il tuo Tagliere.  Se sei interessato a salvare l’usabilità del tuo tagliere in legno, ti consiglio di trattare il tagliere con olio minerale.  Questa procedura è consigliata per prevenire muffe, crescita di batteri e assorbimento di odori.  Ti avverto: usa solo olio minerale mai quello  vegetale a causa della sua capacità ad …

Proteggi il tuo Tagliere Leggi altro »

Soluzione al problema

Gli sbalzi di umidità stagionali portano inevitabilmente a un piccolo cambiamento nel volume del legno. Naturalmente, questi cambiamenti non contano per i taglieri, tuttavia dobbiamo considerarli nell’uso pratico del tagliere. In inverno, il riscaldamento della casa è causa di diminuzione dell’umidità e la legna si restringe; in estate l’umidità aumenta e il legno si allarga. …

Soluzione al problema Leggi altro »

Lungo vena VS Traverso vena

Differenze tra tipologie di taglieri in legno. Lungo vena o traverso vena?Pochi attrezzi in cucina sono essenziali come un tagliere, ma qual è il tagliere migliore?Può essere stranamente difficile scegliere il giusto tagliere in legno massello. Esistono principalmente 2 tipi di tagliere in legno:tagliere lungo vena o con taglio longitudinale (in inglese face grain cutting …

Lungo vena VS Traverso vena Leggi altro »

Carrello